
SAKUNTALA APRE LA
STAGIONE AL TEATRO SAN
LEONARDO DI VITERBO
“Sakuntala – La Passione è il
conflitto di Camille Claudel con
Rodin”, sarà
rappresentato al Teatro sanLeonardo di Viterbo il
12 Ottobre
alle ore 21. Testo di Gennaro Francione, riadattamento teatrale di
Demian Aprea. Con la regia di Demian Aprea e Ilaria Sartini. Gli attori
protagonisti sono Ilaria Sartini, Demian Aprea, Massimiliano Calabrese,
Stefania Visconti, Elisabetta Raoli, Vincenzo Sartini e Marco Micheli
SAKUNTALA DI FRANCIONE – REGIA
APREA & SARTINI IN TOUR. IL 9 NOVEMBRE ORE 21 AL TEATRO SALA FELLINI DI
FAENZA
“Sakuntala – La Passione è il
conflitto di Camille Claudel con
Rodin” nuovamente in
scena a Faenza. Testo di Gennaro Francione, riadattamento teatrale di
Demian Aprea. Con la regia di Demian Aprea e Ilaria Sartini. Gli attori
protagonisti sono Ilaria Sartini, Demian Aprea, Massimiliano Calabrese,
Stefania Visconti, Elisabetta Raoli, Stefano Sparapano
***
CAMILLE
LA RIVOLUZIONE NEL COMODINO
I gesti basagliani nelle opere del Collettivo degli Artisti di Monte
Mario
Giornate Basagliane 2025
Casa del Popolo Quartaccio
“Lorenzo Orsetti” - via del Podere Fiume 61, Roma
Sabato 24 maggio dalle 17.00
alle 23.00
Mostra d’arte
Tavola rotonda sui temi
della psichiatria ieri e oggi
Performances
Presentazioni di libri
Arte partecipativa
Laboratori per bambini
cena sociale
Video proiezione
In occasione della VII
edizione delle Giornate Basagliane, le artiste e gli artisti del
Collettivo degli Artisti di Monte Mario hanno scelto di lavorare
sull’immagine del comodino, ispirandosi a un gesto emblematico di Franco
Basaglia. Appena nominato direttore del Manicomio di Gorizia, Basaglia
volle che accanto a ogni letto ci fosse un comodino: un segno semplice
ma rivoluzionario, pensato per restituire dignità e umanità alle persone
internate, superando la logica della deumanizzazione.
Nasce così una mostra fatta
di comodini, interpretati come simboli di rispetto, cura e dignità.
Nell’occasione verrà
presentato lo spettacolo “Sakuntala – La Passione è il conflitto di
Camille Claudel con Rodin”, In zona prossima all'ex manicomio Santa
Maria della Pietà in via delle Benedettina 10 alle ore 21. Testo di
Gennaro Francione, riadattamento teatrale di Demian Aprea. Con la regia
di Demian Aprea e Ilaria Sartini. Gli attori protagonisti sono Ilaria
Sartini, Demian Aprea, Stefania Visconti, La vita della scultrice
Camille Claudel è narrata attraverso una potente rappresentazione
teatrale, diventando una metafora di lotta e passione. In un’epoca
borghese e maschilista, Claudel emerge come una donna ribelle che cerca
di affermarsi in un mondo dominato dagli uomini. Tra amore, arte e
follia, il pubblico vivrà l’intensità di una vita dedicata all’arte,
culminata tragicamente nella sua reclusione in un manicomio, esplorando
così la tensione tra libertà individuale e convenzioni sociali.