 UN FITTO PROGRAMMA AL TEATRO AURORA
      IL 17 DICEMBRE IN P.ZA  CARDINAL
 UN FITTO PROGRAMMA AL TEATRO AURORA
      IL 17 DICEMBRE IN P.ZA  CARDINAL
      
      
       MICARA
      VELLETRI 
      
      
       
      
      
      SI
      COMINCIA ALLE 16,30 CON LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
      OUROBOROS.
      
      
       
      
      
      @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
      
      
       
      
      
                                        
      IL DRAMMATURGO GENNARO FRANCIONE 
      
      
       
      
      
      PRESIDENTE DELL'EUGIUS(UNIONE
      EUROPEA  DEI GIUDICI SCRITTORI)
      
      
      http://www.antiarte.it/eugius
      
      
       
      
      
      DIRETTORE ARTISTICO DELL'ADRAMELEK
      THEATER 
      
      
      http://www.antiarte.it/adramelekteatro
      
      
       
      
      
      E DELL'AREA TEATRALE INFOCARCERE
      
      
      http://www.herald.it
      
      
       
      
      
      COL PATROCINIO DELLO STUDIO
      LEGALE ELIA - PIAZZA BAINSIZZA 1
      
      
      TEL.
      00063721499
      http://www.studiolegaleelia.it/
      
      
       
      
      
      NELL'AMBITO DEL METAPROGETTO
      "DIRITTO, ARTE, SOCIALITA' E CULTURA" 
      
      
      per una nuova
      drammaturgia colta e popolare 
      
      
       
      
      
      PRESENTA 
      
      
       
      
      
      IL PROGETTO
      OUROBOROS
      
      
      
       
      
      
       
      
      
      con le seguenti opere di Gennaro
      Francione in cantiere per la stagione 2007-2008 che saranno rappresentate 
      a partire dal 21 gennaio 2008 presso il TEATRO AURORA P.ZA 
      CARDINAL MICARA VELLETRI diretto da Guglielmo Bongianni
      
      
       
      
      
      1)I 4 CAVALLI DI CHE GUEVARA,
      regia di Gennaro Francione
      
      
       
      
      
      2)LA GUERRA CULINARIA DI MONSIEUR
      GURDJIEFF, regia di Annalisa Malizia
      
      
       
      
      
      3)KOROIBOS, IL DOPATO DI OLIMPIA,
      regia di Sebastiano Lizio
      
      
       
      
      
      4)LA CELLA DI ALESSIO(PRIGIONIA
      DI DOSTOEVSKIJ), regia di Gennaro Francione
      
      
       
      
      
      5)IL TATO (ASYLUM DOMESTICO PER
      MAGGIORDOMO PAZZO) di Francesco de Cicco & Gennaro Francione, regia di
      Francesco De Cicco
      
      
       
      
      
      6) SUONI E LUCI DI GUERRA E DI
      PACE di Francesco De Cicco & Gennaro Francione, regia di Francesco De
      Cicco
      
      
       
      
      
      7)UN
      PUPO PER AGRIPPINA  di Gennaro Francione, 
      Loredana Masala,  &
      Salvatore Conte, regia di Debora Massaro
      
      
       
      
      
      ADRAMELEK
      THEATER:  http://www.antiarte.it/adramelekteatro
      
      
       
      
      
       
      
      
      IL DIRETTORE
      ARTISTICO
      
      
       
      
      
      GENNARO
      FRANCIONE
      
      
                         
      347-9416694
      
      
       
      
      
                    
      adramelek@tin.it
      
      
       
      
      
      @@@@@@@@@@@@
      
      
       
      
      
       A
      SEGUIRE ALLE ORE 18  
      
      
       
      
      
      @@@@@@@@@@@@@@@@@@
      
      
                                                                                                                                      
      
      
      
      
      
        CONVEGNO
        
        
                  
      
      
      
       
      
      
                 
      Uno sguardo
      aigiovani…
      
      
       
      
                                                                                                                                            
              
                        
                                                                                                                                                  
              
          
       
      
      
                                                                                
      Nuove
      responsabilità OGGI
      
      
      Lunedì 17 Dicembre 2007
      
      
      TEATRO AURORA - ORE 18.00
      
      
       
      
      
      con
      la partecipazione di
      
      
       
      
      
      ON.
      LUCIANO CIOCCHETTI 
      
      
       Commissione
      Cultura Camera dei Deputati
      
      
       
      
      
      Moderatore:
      Dott.ssa Anna Morsa
      
      
      Interverranno
      
      
       
      
      
      Dott.ssa
      Maria Ines Palumbo
      
      
      Medico
      Psicologo – Presidente Associazione Allegra
      
      
      “Una terapia
      d’amore per riaccendere la vita”   
      
      
      
       
      
      
           
      Prof. Giuseppe Capua
      
      
      Medicina Sportiva e Presidente
      Commissione Naz. Antidoping FGCI
      
      
      “L’importanza
      dello Sport nella crescita psico-fisica dell’adolescente”
      
      
       
      
      
      Dott. Gioacchino Paci
      
      
      Università Tor Vergata
      
      
      “Abitudini
      di vita, abitudini motorie, alimentazione”
      
      
       
      
      
      Dott. Gennaro Francione
      
      
      Giudice-Scrittore-Drammaturgo
      
      
      “Cibo Materiale” e “Cibo D’Arte”
      
      
       
      
      
      Prof. Stefano Lisi
      
      
      Università Roma TRE- Facoltà
      di Scienze dell’Educazione
      
      
      “Api e
      vespe… usare tecnologie e web senza farsi usare”
      
      
       
      
      
      Dott. Giulio Caporaso
      
      
      Presidente Associazione
      Italiana per la Cultura
      
      
      “La Piazza:
      luogo unificante di appartenenza”
      
      
       Responsabile
      dott. Anna Morsa
      
      
       
      
      
       
      http://www.torreomnia.it/forum/leggi.asp?id=7864
      
      http://www.comunicati.net/comunicati/arte/teatro/48863.html
      
      http://www.dramma.it/drammaturgie/index.php?option=com_content&task=view&id=1408&Itemid=55
      http://www.controluce.it/?q=node/3054