La compagnia teatrale 
		I Marrucini nasce a Chieti  (CH) nel 1975. 
		Inizialmente è la Compagnia Teatrale "I Guitti", poi, nell'anno 1982 
		assume la denominazione di Compagnia di
		Teatro "I Marrucini".
		Il 
		Direttore Artistico è  Antonio POTERE, che vanta una esperienza di 
		recitazione formatasi alla prestigiosa Accademia Teatrale di Milano. 
		Antonio è il soffio vitale, lo spirito della compagnia. La ragione per 
		cui ha fondato "I Marrucini" è da 
		ricercarsi nella passione, nell'amore  viscerale verso la cultura teatrale. In qualità di 
		Regista cura ogni rappresentazione con particolare attenzione  ai 
		costumi, alla scenografia, ai testi della sceneggiatura, riuscendo a 
		sintetizzare le anime dei suoi attori per creare  una 
		rappresentazione unica capace di divertire e di impartire, nel contempo, 
		insegnamenti e lezioni di vita. 
		
		La compagnia 
		teatrale I Marrucini ha ottenuto premi e consensi sia dalla critica sia 
		dal pubblico  in tutte le rassegne cui ha partecipato. Tra queste si 
		ricordano:  le rassegne teatrali del Marrucino di Chieti, 
		Il teatro comunale dell’Aquila, la 
		prestigiosa rassegna nazionale 
		T.A.I.,   Spoltore ensamble, la rassegna Primo 
		Quarto, la Settembrata Abruzzese, l' Ottobrata 
		Silvarola, il teatro 
		sotto le stelle in quel 
		di Pineto e Latina, la rassegna Premio Maschera D'Oro e Premio 
		Arlecchino D'Oro, il teatro dialettale Premio Kursaal  e molte altre 
		rassegne prestigiose. 
		 Ha 
		calcato i principali teatri d’Abruzzo: Marrucino di Chieti, Massimo di 
		Pescara,  
		Monumentale D’Annunzio, Auditorium 
		Flaiano, Circus, Teatro Comunale
		 di Sulmona, Supercinema di Chieti,  Teatro 
		Michetti, Comunale di Teramo, Fedele Fenaroli di Lanciano, Teatro 
		Comunale dell’Aquila, Teatro Vittoria e 
		numerosi altri.