ALCHIMIA DI ROSANERA
		
		
		 
		
		
		Dramma teatrale in nero scritta da 
		Gennaro Francione 
		per la Regia di GIORGIO MENNOIA
		
		
		
		SABATO 22 OTTOBRE ore 21
		DOMENICA 23 OTTOBRE ore 17,30
		
 
		
		
		Auditorium dell'Università degli Studi 
		AULA PACIS via Marconi, 10 a CASSINO
		
		Spettacolo promosso da: 
		Università degli Studi di Cassino - 
		C.U.Ori.
		Parco Paesaggistico Filippo Neri e gli 
		artisti europei dell'800
		ADRAMELEK THEATER
		C.U.T. - Centro Universitario Teatrale di 
		Cassino
		
		Dopo il grande successo riscosso a CERVARA 
		DI ROMA il 23 luglio, ad ARSOLI il 24 luglio e a ROMA al TEATRO ALLO 
		SCALO il 23, 24 e 25 settembre, lo spettacolo teatrale portato in scena 
		dagli attori della compagnia "TEATRO DEI CONFUSI" del CENTRO 
		UNIVERSITARIO TEATRALE di Cassino, scritto dal giudice romano Gennaro 
		Francione e diretto dal regista Giorgio Mennoia, sarà presentato 
		finalmente a CASSINO presso l'AULA PACIS dell'ateneo cassinate nei 
		giorni di sabto 22 ottobre alle ore 21 e domenica 23 ottobre alle ore 
		17,30.
		
		TRAMA E NOTE DI REGIA
		Poetiche fisicità, dramma, brutalità, 
		alchimie d’amore, danze , suggestioni pittoriche, note magiche, versi 
		accattivanti, simbolismo, mistero e bizzarrie in quest’opera teatrale 
		del giudice Gennaro Francione, diretta e portata in scena, per la regia 
		di Giorgio Mennoia, dalla compagnia “Teatro dei Confusi” del Centro 
		Universitario Teatrale di Cassino.
		Alchimia di Rosanera e un’opera 
		visionaria, pervasa di passione e tormento, che racconta di una storia 
		d’amore dai risvolti tragici. “Rosanera è una bellissima 
		modella-prostituta di Cervara, il paese fantastico degli artisti. La 
		lotta per la conquista del suo amore tra il Poeta, il Drammaturgo, il 
		Pittore porta quest'ultimo a un viaggio infero alla ricerca di una 
		rigenerazione della colpa e dell'arte guidato dalla stessa Rosanera, il 
		Vampiro Angelico. E' il primo anello di una catena liberatoria verso il 
		paradiso della natura di Campaegli che coinvolgerà, infine, l'intero 
		villaggio”.
		Questa la trama di base della vicenda 
		teatrale, sulla quale viene orchestrata una regia ricca di suggestione e 
		dal ritmo gradatamente trascinante, in un’atmosfera da metà ottocento 
		italiano. La partitura testuale e performativa dello spettacolo si basa 
		su due momenti narrativi in successione: il primo vedrà i protagonisti 
		muoversi in una dimensione reale, densa di romanticismo, ma con episodi 
		anche grotteschi, in cui la passione lascerà il posto alla tragedia; il 
		secondo, dal carattere decisamente surreale, vedrà allentata la forza di 
		gravità del mondo reale per compiere una sorta di incursione onirica, di 
		“processione” nell’oscurità degli inferi animata da fantasmi, spiriti e 
		demoni.
		Alternando i passaggi recitativi - di un 
		linguaggio colloquiale insieme poetico e provocatorio - a momenti di 
		pura danza, l’opera è stata tradotta in un’azione scenica ricca di 
		concitazioni, sapientemente inframmezzata con indugi e silenzi, che 
		catapulterà verso un finale pregno di suggestioni e atmosfere horror.
		
		
		CAST:
		Autore: GENNARO FRANCIONE
		Regia: GIORGIO MENNOIA
		Coreografie: SARA BUNGARO
		Produzione: CENTRO UNIVERSITARIO TEATRALE 
		di CASSINO
		
		Interpreti: VALENTINA DONAZZOLO 
		
		FABRIZIO NARDONE 
		GAETANO FRANZESE
		GABRIELE SANGRIGOLI 
		MASSIMO NESE 
		LEDA PANACCIONE 
		Ballerini: SARAH BUNGARO
		MARTA MIGNANELLI
		ALBERTO PAESANO
		Assistente di scena: SIMONA DI LEONARDO
		Fotografo di scena: ANNIBALE DI CUFFA
		Direttore luci e regia musiche: ENRICA DI 
		DEA
		
		
		 
		
		
		Altre informazioni su 
		
		
		Gruppo Alchimia di Rosanera
		
		
		
		http://www.facebook.com/groups/alchimiadirosanera?ap=1
		
		
		 
		
		
		Evento Alchimia di Rosanera
		
		
		
		http://www.facebook.com/event.php?eid=277131568975315¬if_t=event_admin
		
		
		
		http://www.facebook.com/event.php?eid=259026304140556
		
		
		 
		
		
		                                             
		
		
		
		 
		
		
		ADRAMELEK THEATER:  Il TEATRO MAGICO E  UROBORICO DI    
		
		
		
		GENNARO FRANCIONE: 
		
		http://www.antiarte.it/adramelekteatro
		
		
		
		SU FACE BOOK:http://www.facebook.com/group.php?gid=106617610104&ref=ts