Angelo Cacciato CURRICULUM 

 

 

Nome

 

Cacciato angelo

Indirizzo

 

261 Via Isole Capoverde - 00121 roma lido

Telefono

 

06 5612 970   - 333 5092 807

E-mail

 

ac.uniroma1@fastwebnet.it

Nazionalità e Data di nascita

 

Italiana - 31/03/47

 

Esperienza lavorativa

               

Data

 

Da gennaio 2003 a oggi

Nome e indirizzo d. datore di lavoro

 

Facoltà di Lettere e Filosofia La Sapienza, Piazza A. Moro 5

Tipo di azienda e  impiego

 

Docenza all’Università

Principali mansioni e responsabilità

 

Ideazione, conduzione e organizzazione di un nuovo corso d’insegnamento sul Teatro in musica basato sull’ascolto guidato e illustrato

 

Data

 

Dal 1990 a  oggi

Tipo di azienda o settore

 

Rai 3; Nova Radioroma (Edizioni Paoline); Radio Vaticana

Tipo di impiego

 

Programmi radiofonici sul Bel canto, sulla  Storia del teatro in musica; L’espressione religiosa attraverso le forme musicali

Principali mansioni e responsabilità

 

Registrare programmi radiofonici intrattenendo gli ascoltatori con contenuti fruibili e interessanti

 

 

 

Tipo di azienda e tipo di impiego

 

Docente di ruolo con esperienza trentennale nell’insegnamento della musica presso  le scuole statali di ogni ordine e grado

 

 

 

 

Istruzione e formazione

 

• Data

 

Dal 1972 al 1984

• Tipo di formazione

 

Studi classici, filosofici, teologici, musicali e umanistici

• Principali abilità professionali

 

Canto gregoriano, studio dell’organo liturgico, chitarra classica, Sax, flauto dolce barocco.

Qualifica conseguita

 

Laurea in Sociologia (Roma 1977);  Laurea in Musicologia (Bologna 1984).

 

Madrelingua

 

Italiana

 

Altre linguE

                                                                                                                                      Latina, francese, spagnola.

 

Capacità   relazionali

 

 

Socializzare attraverso l’animazione, spettacoli, canti-gioco. Fare spettacolo con coinvolgimento personale in qualità di presentatore e di musicista      

 

 

Competenze artistiche

 

 

Organista (repertorio classico e liturgico); chitarrista (mus. etnica e folklore).  

 

 

Altre capacità e competenze

 

 

Ricerca sul campo di musiche popolari; composizione di poemetti e pubblicazioni discografiche e librarie concernenti il folklore e la musica colta.  

 

 

  

Profilo professionale

 

 Angelo Cacciato, ha frequentato studi umanistici, filosofici, musicali e teologici nelle scuole episcopali di Piazza Armerina e di Palermo. Si è laureato in Sociologia a Roma (1977) e in Musicologia a Bologna (1984). Ha approfondito gli studi presso il Conservatorio e l’Istituto di Musica sacra a Roma.

Nel 1984 ha fondato l’Accademia musicale Mozart di Ostia di cui è stato direttore fino al 1992.
Studioso ed esecutore di Folklore internazionale, ha tenuto, soprattutto a Roma (Folk studio, Castel sant’Angelo, Tevere Expò, Rai Uno), concerti di vario genere con chitarra e voce. Ha diretto ed eseguito all’Organo, musiche di sua composizione nel teatro della Parrocchia S. Monica di Ostia, presente S. S. Giovanni Paolo II (1982).

Per la RAI e per Nova Radio Roma (Edizioni Paoline) ha realizzato e condotto servizi radiofonici sul Bel canto, sul Teatro in musica e su  La Musica si racconta attraverso i suoi capolavori.

All’università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, attualmente insegna Musica, teatro e moda (Storia del Teatro in Musica, attraverso l’ascolto guidato e illustrato) e dirige la rivista italiana “Free time”. All’accademia Arte e Recitazione diretta da Fioretta Mari, insegna Solfeggio e Storia del teatro musicale. Dal ’94 presso l’Istituto del San Raffaele collabora col Prof. Salvatore Giaquinto   conducendo una ricerca sperimentale sulla musicoterapica.  

Ha pubblicato, oltre a numerosi articoli su varie riviste, Poesia, metrica e generi letterari; Poesia, musica e costume nel teatro greco; Canti del folklore Siciliano; Epopea siciliana; I canti di Sicilia, espressione dell’animo universale; Miraculi, prodigi e puisìa du biatu Filici ‘i Nicusia.

Tra le pubblicazioni in C.D.: Rigina di li terri; Io e te sposi; La mia prima comunione; Miti, leggende e storie di Sicilia; Frammenti di mitologia e storia siciliana.
  
Le sue pubblicazioni sono reperibili presso la libreria editrice La Sapienza, Viale Ippocrate, 158,  Roma. Tel. 06 4452 786.

 

 

 

 Prof.  A N G E L O   C A C C I A T O

Compositore – musicologo

Via Isole Capoverde 261- Roma 00121

Tel. 06.5612970 –  Cell. 333.5092.807

E-mail:  ac.uniroma1@fastwebnet.it

www. Uniroma1.it – Lettere e filosofia – Servizi per studenti – Avvisi docenti.