I  DISAMISTADE.   
      
      
      
       
      
      
      Il gruppo “ I DISAMISTADE”
      si è formato a luglio del 2004 dentro un bar Energia Globale (da
      Marino),con accanto una bottiglia di vino rosso. E’ nato per gioco ed
      amicizia,ma soprattutto è nato per l’amore della musica e della poesia
      di Fabrizio De André. Le sonorità del gruppo sono prettamente acustiche
      e le canzoni che formano il programma sono state tutte riarrangiate dai
      componenti stessi. Il nome arriva direttamente dal titolo della
      canzone,apprezzata soprattutto per il tema trattato; la lotta tra due
      famiglie sarde (faida), che pur se riferita ad una realtà locale, in
      realtà si può estendere a confini molto più ampi. Il gruppo è formato
      da quattro musicisti della provincia di Frosinone ( Supino) e sono :
      
      
      Francesco Fiaschetti: grazie ai suoi studi classici, riesce a
      dare alla 
      
       musica di Fabrizio De André delle sonorità molto particolari con
      i
      
         suoi strumenti a
      fiato, alcuni costruiti dallo stesso musicista.
      
      
                           
       
                               
      
      
      
      Roberto Ceccarelli: strumentista eclettico, autodidatta e con
      una 
      
        forte dote musicale e ritmica. Musicista molto importante per il
      
        gruppo.
      
      
      
       
                                 
      
                               
      
      
      
      Lamberto Infurna: chitarrista molto dotato, viene da
      diverse   esperienze musicali e grazie alle sue particolari doti,
      riesce a dare
      
        alla musica e alla poesia di Fabrizio De André delle sonorità
      molto
      
            importanti e originali. Questo è dovuto
      anche agli studi di Finger  Picking e di Blues. 
      
      
      
                              
       
      
      
                    
      
      
      
      Antonio Merini: voce e chitarra del gruppo, prima di
      approdare  al progetto “ I DISAMISTADE”, si è formato con studi di musica 
      
       moderna, transitando
      per vari gruppi come bassista ( suo strumento
      
              principale),di diverso genere
      musicale arricchendo il proprio   bagaglio. Grazie a ciò è riuscito a plasmare i vari brani
      arricchendo
      
        gli arrangiamenti con nuove sonorità, sia musicali che vocali.
                            
      
      
      
        e-mail idisamistade@libero.it