Casa editrice operante in Roma. Indirizzo:
|
|
La Gangemi Editore nasce nel 1962 da una esperienza manageriale del suo fondatore; si sviluppa nell'adesione ai principi dell'efficienza economica ed aziendale oltre che per il vigore scientifico e la ricercatezza grafica e tipografica dei testi pubblicati, tanto da divenire in breve una delle poche aziende editoriali italiane inserite nei massimi circuiti di produzione e vendita in Italia e all'estero. Infatti, i libri e i periodici GE (spesso pubblicati con testo inglese a fonte. o in alcuni casi direttamente in lingua inglese) sono reperibili in Italia in tutte le librerie e le edicole e all'estero nelle librerie e nelle edicole delle principali città. La continua attenzione alle più moderne tecniche di vendita, la costante attenzione nelle tecnologie, nelle attrezzature, e la massima collaborazione con gli autori consentono di offrire al mercato del litro testi di grande pregio grafico oltre che di notevole valore scientifico. |
" immettere nel mercato librario, tradizionale testi difficili5 su argomenti meno di moda o di presa immediata, ma scritti con lunghe note, diligenza informativa ed archivistica, con indice dei nomi, luoghi, idee, molte illustrazioni utili come documento e non solo come ornamento. Libri che non invecchino presto una volta esauriti, saranno resi possibili sotto forma di microschede; si è ampliata, inoltre., la rete di interessi sul contemporaneo; sull'espansione della cultura europea in altri continenti,; sulle motivazioni é basi economiche; grande attenzione è anche prestata al tentativo di riportare alle loro radici storiche alcuni dibattiti ideologici di oggi, ma deciderà il tempo. accompagnato vorremmo da rigore e modestia..." Dal manifesto per la fondazione della casa editrice, 1962 |