Contro caro università
Home Up EPIC Contro caro università Contro il caropetrolio

 

 

-----Messaggio originale-----

Da: Direttore  universinet

Inviato: sabato 1 settembre 2007 4.20

A: adramelek@tin.it

Oggetto: IL DECALOGO PER SOPRAVVIVERE AI TEST DI AMMISSIONE

all'Università

 

>>>>Inchiesta di Universinet.it - testdiammissione.it<<<<<<<<

Roma- 31 Agosto 2007

Alla cortese attenzione di adramelek@tin.it

Si invia con preghiera di diffusione.

A presto

il Direttore

Renato Reggiani

IL DECALOGO PER SOPRAVVIVERE AI TEST DI AMMISSIONE

www.TestDiAmmissione.it - www.universinet.it

ROMA- Il manuale di sopravvivenza

ai test di ammissione di Universinet.it - testdiammissione.it

1 - Usare le risorse gratuite offerte dal web ed i propri testi scolastici

per la preparazione ai test di ammissione

2 - Iscriversi alle facoltà che richiedono tasse di iscrizione minori (40/60

Euro)

3 - Alcune facoltà organizzano dei precorsi gratuiti: sono da non perdere!

4 - Farsi ospitare in strutture religiose o amici per i giorni dei test

5 - Non credere a chi promette corsi miracolosi di una settimana per essere

preparati al test

6 - Iscriversi anche ad un test di riserva nel caso non si sia ammessi alla

facoltà scelta, scegliendola tra quelle che permettono in un secondo momento

di trasferirsi senza perdere esami.

7 - Non firmare nulla e non credere a chi propone fantomatici corsi di

lingua gratuiti all'uscita delle aule universitarie ( in realtà si firma un

contratto di migliaia di euro)

8 - Dormire e fare una colazione sostanziosa il giorno dell'esame magari

portandosi dietro una merenda e da bere, in alcuni casi si attendono anche 8

ore in Aule arroventate dal caldo

9 - Non disperarsi se non si è subito in graduatoria, molte volte si libera

anche il 15/20% dei posti per rinuncia e quindi controllare spesso eventuali

variazioni chiamando la segreteria o on line sul sito della facoltà.

10 - Valutare bene i costi di una eventuale azione legale (ricorso al TAR) e

non sottoscrivere quelli offerti da sedicenti centri studi o centri di

assistenza legale, possono costare migliaia di euro e non c'è alcuna

garanzia sul loro accoglimento.

Iscrizione al Test:60-120 Euro

Libri PreparazIONE 60-250 Euro

AlBERGO 100 - 200 Euro

Trasporti 100-400 Euro

Corso di preparazione 800 - 1800 Euro

Mediamente uno studente spende tra i

600 ed i 2500 Euro

Costa più affrontare i Test di Ammissione che le Tasse Universitarie.

Fonte Test di Ammissione.it il portale italiano dei Test di Ammissione

Gratuiti

Universinet.it

 

Ecco una arma in più per tutti gli studenti italiani alle prese con i test

di ammissione. I 95.000 iscritti del sito www.testdiammissione.it,

vigileranno e segnaleranno su internet attraverso il sito ogni irregolarità

o stranezza che riscontreranno prima e dopo le prove di ammissione.

Già da metà Agosto molti studenti hanno segnalato di aver visto nelle

facoltà universitarie specie a Medicina e Architettura e Lauree Brevi di

area medica, annunci di società ed associazioni che offrono corsi a

pagamento per il superamento dei test, corsi della durata media di una sola

settimana ( alcuni di un solo week end) e con prezzi fino a 2 mila euro.

Cosa si impara in una settimanao in un week end?

Renato Reggiani direttore di testdiammissione.it ed esperto di formazione on

line, dichiara: «La nostra iniziativa intende aprire una breccia nel mondo

dei corsi a pagamento per i test di ammissione, oggi uno studente è

costretto a pagare dai 60 ai 300 euro per il semplice acquisto di raccolte

di test in libreria a 2/3 mila euro per corsi della durata di pochi giorni

spesso tenuti da personaggi più o meno legati al mondo universitario.

Come è possibile rimediare in un week end alla mancata preparazione se non

focalizzando il corso solo su quegli argomenti che saranno oggetto del test?

Le Università sono complici nello sfruttamento degli aspiranti studenti

universitari, trattati come bestie da mungere ancora prima che siano

iscritti alle facoltà.

 

 

Restiamo a Vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento ai numeri:

Paolo Genovese Uff. Stampa Universinet.it

Direttore

Renato Reggiani - Universinet-TESTDIAMMISSIONE

 

Cosa E' Test di Ammissione.it membro nel Network di Universinet.it

www.testdiammissione.it

Da oggi è possibile esercitarsi per i tanto temuti test di ammissione alle

facoltà universitarie a numero programmato stando comodamente a casa propria

e del tutto gratis.

E' nato infatti www.testdiammissione.it il primo sito interattivo

interamente dedicato al mondo della formazione universitaria che permette di

esercitarsi direttamente online sui test di ammissione alle facoltà a numero

programmato. Potrai sondare le tue capacità e scoprire fino a che punto sei

preparato a svolgere la prova. Vedrai è facilissimo!

Testdiammissione è molto semplice. Devi cliccare sulla facoltà che ti

interessa, poi scegli i test corrispondenti all'anno accademico indicato,

clicca su avvia test e rispondi alle domande cliccando su una risposta. Alla

fine avrai il risultato finale e ti verranno indicate le risposte errate

così potrai sondare le tue capacità e magari riprovare!

Se non troverai online i test che ti interessano basta inviare una richiesta

alla redazione via e-mail e in breve la tua richiesta sarà girata agli oltre

90000 studenti che si sono già iscritti alla news letter del sito.

Iscrivendosi alla news letter, si riceverà ogni settimana gratis nella

propria casella di posta elettronica tutti gli aggiornamenti del sito ed i

consigli degli esperti su come superare al meglio i test e le interv iste ai

docenti universitari con i loro consigli per le prove.

Il sito nasce dalla collaborazione tra un network di giornali universitari

europei e di studenti americani che hanno fornito ad esempio i temi

richiesti per l'ammissione ad Harvard e www.universinet.it, l'unico portale

per studenti con struttura a network, cioè è un portale che raggruppa i siti

realizzati dagli studenti, lasciando ad ognuno la propria autonomia e

ricchezza di informazioni.

Esercitarsi è semplice, divertente e sopratutto gratuito! Infatti per

accedere agli oltre 1000 test assegnati negli anni precedenti è sufficiente

collegarsi ad internet e una volta digitato www.testdiammissione.it,

scegliere i test per la facoltà preferita e rispondere alle domande. Il

tutto online e sopratutto al termine dei test sarà possibile avere l'elenco

completo delle risposte giuste e sbagliate, in modo da poter facilmente

migliorare la propria preparazione.

Troverete inoltre molti link utili a migliorare la vostra preparazione e

collegamenti con i siti delle facoltà di Roma e del Lazio.

Disponibili da subito in www.testdiammissione.it i test assegnati per

l'ingresso alla facoltà di Medicina e Sc. della Comunicazione, nei prossimi

giorni Giurisprudenza, Architettura, Ingegneria, Lauree Brevi Medicina,

Psicologia e DAMS (tali test possono comunque essere richiesti da subito

inviando una mail alla redazione e saranno inviati gratuitamente per posta

elettronica)

Renato Reggiani - Universinet-TESTDIAMMISSIONE