Giuseppe Balsamà
Home Up Rosetta Atterrato Giuseppe Balsamà Giamberardo Berardelli Angela Calandra David Cecere Maurizio Nestonni Maria Vittoria Morokovski Dorotea Nicosia Gianfranco Piacentini

 

Up 

!manifes3.jpg (35090 bytes)

   
 
BALSAMA' Giuseppe Sergio
cittadino italiano
 
incorporato nella Polizia di Stato il 10 gennaio1983, attualmente svolge la sua attività lavorativa e professionale presso la Squadra Mobile della Questura di Roma con la qualifica di ispettore superiore della Polizia di Stato.
 
Dal 1991, nella stessa città, ricopre l'incarico di Segretario Provinciale Organizzativo del S.I.U.L.P. (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia) il più rappresentativo in seno alla Polizia di Stato.
 
Da molti anni svolge attività sindacale ricoprendo vari incarichi di prestigio negli organismi statuari a livello provinciale, regionale e nazionale;
 
Già componente della “Commissione nazionale per le Ricompense”, attualmente è membro della commissione consultiva per gli istituti di istruzione, in seno al Dipartimento della Pubblica Sicurezza;
 
Collabora con il periodico “Progetto Sicurezza”, curando, tra l'altro, una rubrica dedicata ai personaggi del mondo dello spettacolo;
 
E' membro di “JOURNALISTS WITHOUT FRONTIERS”;
 
Nell'edizione 1999 è stato insignito del premio internazionale “BERESHIT” per il suo impegno nel sociale;
 
Nel marzo del 2000 ha pubblicato un libro dal titolo “ANGELI RIBELLI” che approfondisce le origini del Sindacato nella Polizia di Stato, poi tradotto in lingua rumena con la prefazione dell'ex presidente della repubblica Emil Costantinescu;
 
Dal 1998 è Cavaliere Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
 
Dal 1 febbraio 2001 è Presidente dell'Associazione culturale “INSIEME PER L'ATHOS”;

   

###################################

Il poliziotto e scrittore siciliano presenta il sotto raffigurato libro dove racconta la storia da "carbonari" dei primi gruppi che avrebbero portato alla costituzione del sindacato di polizia. Scritto col giornalista Mario Ciotti.

 

 

Copyright ANTIARTE2000 (anno 1999).
For problems or questions regarding this web contact adramelek@tin.it.
Last updated: maggio 08, 2005.