Carissimo Gennaro,
Il 3 marzo prossimo, alle
22,30, su Rai Storia ci sarà una trasmissione dedicata ai fatti tragici
del treno 8017.
Per tale trasmissione ho
collaborato con la dott. sa Brigida Gullo partecipandovi anche
direttamente con una lunga intervista.
Come ben sai, è dal 2004 che
raccolgo testimonianze orali su quei tragici fatti. Tali testimonianze -
di superstiti, soccorritori, ferrovieri in servizio all'epoca dei fatti,
parenti delle vittime - sono ora confluite in un libro che contiene
anche un DVD con il film che nel corso degli anni ho realizzato,
aggiungendo nuove testimonianze. Ad esempio quella del sig. Bellucci che
sul quel treno c'era e che Brigida Gullo, su mia indicazione e con la
mia collaborazione, ha intervistato ed inserito tra i testimoni della
sua trasmissione su Rai Storia.
Nel mio lavoro non ci sono
solo testimonianze ma anche interpretazioni antropologiche della
temperie culturale che produsse la tragedia e delle vicissitudini
successive che portarono ora al ricordo ora all'oblio della vicenda
orribile. Una vicenda sulla quale, l'anno scorso, in occasione del 70°
anniversario, organizzai nella mia Università un convegno intitolato
<<Il peso dei ricordi. Il treno 8017 tra memoria e oblio>> al quale,
oltre a te, parteciparono quasi tutti gli studiosi e gli scrittori e
gli artisti che si sono occupati, nel tempo, dal loro punto di vista,
del ricordo e della memoria di ciò che accadde a Balvano nel 1944, sotto
la galleria delle Armi. Convegno del quale ancora oggi si parla sulla
pagina web https://www.facebook.com/3marzo44. Fu in quella occasione
che lanciai l'idea di una <<Comunità affettiva del ricordo>>. Un'idea
intorno alla quale tutti ci stringemmo. Mancò, per impegni già presi,
solo l'avv. Barneschi.
Oggi, il mio contributo a
tale comunità sta nella pubblicazione, come ti dicevo, del mio libro e
del mio film che si intitolano 3 marzo '44. Storia orale e corale di
una comunità affettiva del ricordo, pubblicati da Oèdipus edizioni,
Salerno-Milano.
Per dovere di cronaca,
allego alla presente un pdf della copertina.
Se vuoi, fai girare le
notizie ai tuoi indirizzi
Con l'occasione ti invio i
miei più cari saluti.
A presto.
Tuo
Vincenzo