La prova
		                                                                   
		 
		La nuova normativa sulle 
		indagini difensive
		(commento all'ordinanza
		contro il processo indiziario)
		
		
		ATTENZIONE alla fine del commento 
		sull'ordinanza trovi un'aggiunta  effettuata la sera del
		19/7/2000 dovuta alle proteste di 
		un magistrato in pensione contro alcuni PM
		 
		 
		Tratto da "Storia della Colonna Infame" di Alessandro Manzoni (fonte: 
		Liber Liber) :
 
		"E se concedessimo ai giudici', dice l'autor medesimo, 
		'la facolta' di mettere alla tortura i rei senza indizi 
		
		legittimi e sufficienti, sarebbe come in lor potere il 
		cominciar da essa..
		. E per poter chiamarsi tali, devon gl'indizi esser 
		verisimili, probabili, non leggieri,
		ne' di semplice formalita', ma gravi, urgenti, certi, 
		chiari, anzi piu' chiari del sole di mezzogiorno,
		come si suol dire... Si tratta di dare a un uomo un 
		tormento, e un tormento che puo' decider della sua vita: 
		
		agitur de hominis salute; e percio' non ti 
		maravigliare, o giudice rigoroso, se la scienza del diritto e i dottori 
		richiedono indizi cosi' squisiti, e dicon la cosa con tanta forza, e la 
		vanno tanto ripetendo."
		Grazie dottor Spataro che contribuisci a  sovvenir
		il pensier del  secolo scorso
		In effetti tanto tempo è passato 
		e noi stiamo ancor qui a discutere di una cosa
		scontata  ..e cioè che prima
		di condannare una persona bisogna pensarci molto..
		E' veramente strano che i processi DURANO TANTO ma poi
		quando bisogna ascoltare
		chi quella decisione deve subire 
		o peggio il suo DIFENSORE
		..allora si ha sempre fretta...i processi
		sono molti..il tempo non basta....
		In un giorno esaminare 20/30 
		processi....se non si va di fretta...
		Ci vuole comprensione...sì soprattutto 
		
		l'avvocato deve avere comprensione
		Comprensione? ma a discapito di chi? di che ?
		della verità? comprensione in nome di che?
		di una Giustizia falsata sul nascere?
		LA GIUSTIZIA NON PUO' AVERE FRETTA
		Ma la prova non si raccoglie in dibattimento ?
		Il convincimento non si forma in 
		udienza ?
		Ma come fa allora ..un giudice  a riflettere sulle sue 
		convinzioni?
		Come fa ad approfondire ?
		Come fa ad entrare nell'INTIMO DEL PROCESSO ?
		"
		O Signore,
		ascolta la mia preghiera per i giudici.
		Devono ascoltare molte storie:
		dà loro orecchie per udire l'onesta 
		verità."
		Ecco : devono ascoltare
		
		molte storie...!!!..non 
		si stancano ?
		verso la fine sono ancora 
		lucidi?
		HANNO ANCORA le Orecchie
		ben disposte ad ascoltare 
		?
		Grazie Madre Teresa
		per queste tirate d'orecchie che ci 
		hai fatto ..
		a tutti.....
		Ci chiedi a tutti di sapere 
		ascoltare 
		di essere così umili da metterci
		
		in RELIGIOSO ASCOLTO..
		Lo chiedi anche a noi avvocati
		Ti è mancato il tempo per scrivere
		una preghiera per noi difensori..
		a cui chiedi forse di più
		Forse chiedi di parlare un pò di 
		più
		(di non avere comprensione per uno 
		Stato che
		non ha comprensioni per noi e VEDE 
		SOLO
		ED ESCLUSIVAMENTE le statistiche 
		..)
		di FAR SALIRE LA VOCE
		di quel povero disgraziato 
		
		che a volte senza sue colpe
		s'è imbrigliato nelle maglie della
		Giustizia...
		Chiedi senz'altro che il difensore 
		dia corpo 
		alla sete di giustizia ,che ha il 
		suo 
		assistito ,fino a rappresentarla al 
		cuore
		e alla mente  di chi HA IL POTERE
		di ".......prendere 
		gli anni di quanti hanno agito male:"
		(Madre  Teresa .vedi preghiera prima 
		pagina"
		O di quanti ( i giudici) 
		ritengono
		di aver agito 
		male..infatti  M.Teresa
		aggiunge"dà 
		alle loro menti la necessaria saggezza."
		Quindi non basta il 
		necessario
		ineliminabile  DOVEROSO
		
		ascolto,ma ci vuole la  
		NECESSARIA
		saggezza....Ma come fa ad 
		essere saggio
		un giudice che di prima 
		nomina 
		con scarso tirocinio
		va a giudicare in un 
		ambiente a lui sconosciuto e 
		martoriato da criminalità 
		organizzata,comitati d'affari
		e miseria nera ?
		Come fa a capire dove sta 
		la verità?
		Forse che la sua 
		giovinezza  e quindi 
		oserei dire ingenuità non
		
		lo porta a fermarsi alle 
		apparenze?,
		AGLI  INDIZI!!!!!???
		Eppure "agitur de hominis 
		salute"
		eppure si "prendono gli 
		anni delle persone "
		SI DECIDE DELLA VITA 
		DELLE PERSONE
		In alcuni Stati ancor 
		oggi 
		il giudice ha il poter di 
		decretar la morte..
		E poi ...??!!!si decide 
		su INDIZI?
		E quando ci si accorge 
		che gli INDIZI ci hanno fatto
		sbagliare ?
		Che diciamo ? scusa 
		tanto?
		o gli facciamo pagare le 
		spese processuali ?
		o per rimediare gli 
		diciamo "sei assolto ma
		l'avvocato lo paghi tu ?"
		Grazie a te GIUDICE di 
		TERNI per 
		l'ordinanza di 
		anticostituzionalità in relazione al
		pagamento delle 
		
		spese processuali
		da parte dell'imputato 
		assolto
		Insomma:
		saranno concordanti,gravi 
		..ma sempre INDIZI sono
		Manzoni dice che devono 
		essere più chiari
		del sole di  mezzogiorno.
		NO! non basta .
		ci vuole ..ancor di più
		per condannare! ci 
		vogliono le "PROVE"
		prove scientifiche 
		,certe,sicure...
		E allora grazie a te 
		GIUDICE FRANCIONE
		novello Copernico
		grazie Galileo del 
		diritto
		grazie SCIENZIATO DEL 
		DIRITTO
		sono gli uomini come te
		
		che son propulsori 
		
		di sani cambiamenti,
		specialmente ove riescono 
		a creare 
		movimento d'opinione
		E io chiedo qui ai 
		colleghi 
		di sostenerti in questa
		
		battaglia che doveva 
		essere propria
		degli avvocati.
		Nasce da un Giudice ma 
		sono sicuro 
		che gli avvocati non 
		resteranno a guardare..
		che tutti gli operatori 
		del diritto
		creeranno iniziative
		
		per sostenere l'ordinanza
		E soprattutto voi giovani 
		praticanti...
		aspiranti avvocati 
		
		createvi un futuro 
		
		dove la professione 
		dell'avvocato
		abbia il prestigio
		che merita,consapevoli
		che maggior rispetto 
		verso questa
		professione 
		
		può venire solo
		ove il difensore
		ha a che fare con prove e 
		non 
		con sospetti o peggio
		pettegolezzi!
		Allora grazie Giudice 
		Francione a nome 
		anche dei giovani che
		
		voglion avere fiducia 
		nella Giustizia .
		La tua ordinanza è 
		ossigeno per una 
		Giustizia che sta morendo
		
		or dunque per una 
		giustizia più giusta 
		COMBATTIAMO tutti
		insieme  CONTRO 
		
		IL PROCESSO INDIZIARIO
		Al riguardo aspetto 
		adesioni da parte di tutti
		specialmente degli 
		operatori del diritto
		Possono dire la loro 
		autorizzandomi
		alla pubblicazione o 
		semplicemente
		esternare il loro 
		appoggio
		Quanto sopra è stato 
		scritto di getto il 15/7/2000
		e quindi non riletto(mi 
		scuso per gli errori..provvederò
		in seguito)Lo pubblico 
		immediatamente 
		perchè non vedo l'ora di 
		coinvolgere i colleghi,
		anche se so che molti 
		sono al mare...
		quando ritorneranno 
		peròòòòòòò...E'
		importantissimo 
		l'intervento di tutti.
		Quanto prima vi renderò 
		edotti...
		dell'influenza ,delle 
		conseguenze ecc
		
		L'ordinanza la trovate qui
		Intanto per sostenere la 
		campagna   copiate  il logo qui sotto 
		(potete dargli le 
		dimensioni più opportune) e linkatelo
		a questa pagina 
		http://www.difensore.it/prova.htm
		 
		
		
Commento 
		alle
		lamentele di 
		un magistrato
		                  di Cassazione  contro alcuni PM
		Il 15/7 ho scritto quanto sopra in data 18/7/2000
		"il Giornale" pubblica la seguente lettera fra altre
		
		pure interessanti di cui mi occcuperò in altro spazio:
		Titolo :Il PM accusa chi cita Omero in aula 
		
		<Sono magistrato di Cassazione in pensione ,e ho avuto
		
		la malasorte di imbattermi  in pubblici ministeri
		  al servizio  non tanto della giustizia
		(n.mia :giustizia non merita più la G maiuscola?)
		quanto del potere .
		Nel 1988 un PM del Supremo Collegio mi accusò di
		aver compromesso il prestigio dell'ordine
		giudiziario perchè avevo citato ,in una
		"ordinanza di rinvio"Omero e Shakespeare 
		
		anzichè la giurisprudenza di legittimità  e di 
		merito..>
		.omissis
		La lettera continua indicando altri due casi  di 
		"malaccusa"
		o di "deficienza di accusa"(vanno bene questi termini
		per indicare l'accusa che si ferma davanti a persone 
		importanti?) che evito di prendere in esame perchè 
		
		sconosco le carte processuali.
		La lettera però è importante perchè questa volta 
		
		a lamentarsi del malfunzionamento della Giustizia
		NON E' IL SEMPLICE CITTADINO ; Non è 
		
		l'AVVOCATO;è un  "alto" magistrato  
		
		seppure in pensione  che quanto meno
		sottolinea e ci ricorda il fatto che
		i PM non sono e non  
		possono essere infallibili!
		Ecco un altro giudice da ringraziare ..
		a proposito la lettera è così firmata:
		Italo Dolce
		Quondam giudice ordinario della Repubblica
		E pensare che io ,sollecitato
		dal dott.Valentino Spataro,
		già pensavo di tirare in ballo alla 
		
		prossima arringa il """MANZONI"""
		Mi son detto :"Le arringhe sono strumenti
		importanti per fare la lotta al "processo
		indiziario" e quale cosa migliore che partire
		(per quanto sopra) dalla citata frase
		del Manzoni.
		Il Manzoni ,da me sempre stimato per le sue
		concezioni ,la sua onestà morale,
		la sua tempra di uomo e poeta!
		Ch avrebbe osato,mi son detto,
		manifestare sofferenza per la citazione
		di un così grande uomo( e perchè
		no:politico)
		Meno male che ho letto "il Giornale"
		caro  dott.Valentino Spataro!!!
		Ci pensi 
		per causa tua e per colpa mia 
		avvremmo fatto imputare 
		"MANZONI"..alla sua  età..
		Ne ha passate tante ..in verità..
		ma anche da morto..
		Scherzo?
		Ma come dequalifica parlare di
		OMERO e Shakespeare che sono pure stranieri
		e potrebbero creare degli incidenti diplomatici 
		
		immaginatevi del NOSTRO
		Ah ! no Manzoni non si tocca !
		vero dott. Valentino Spataro?
		Altrimenti?
		Altrimenti ..ci rivolgiamo 
		all'associazione creata dal giudice 
		
		Gennaro Francione:
		l'associazione  europea dei giudici scrittori
		Eugius
		Scritto la notte del 19/7/2000
		(per mancanza di tempo non riletta)
		Avv.Iapichino
		Il Difensore